Master Life & Career Coach professionisti
Diventare Life & Career Coach Professionisti
Nuova edizione online
PARTECIPA ALLA K MASTERCLASS GRATUITA – ISCRIVITI QUI
Essere un Life e Career Coach professionista e qualificato, e non solo.
Il programma è approvato dalla ICF, International Coach Federation.
L’unico percorso in Italia in cui all’inizio potrai svolgere il TEST Reiss Motivation Profile, per conoscere le tue spinte motivazionali.
Al termine del percorso, i neo diplomati Coach avranno la possibilità accompagnare giovani talenti nel mondo del lavoro attraverso sessioni di Coaching
Imparerai ad usare le più importanti strategie di coaching e comunicazione efficace applicate in ambito life e career.
Ad esempio, sarai in grado di aiutare le persone a:
- prendere scelte consapevoli
- avere equilibrio
- costruire obiettivi chiari
- gestire le emozioni
- prendere consapevolezza di ciò che è più importante per loro
Ti aspetta un percorso ricco di emozioni, un’esperienza da condividere con un gruppo di persone che saranno i tuoi compagni e che insieme a te si alleneranno per essere i migliori life coach, prima di tutto di sé stessi.
Allenamenti individuali, di team, a coppie, simulazioni di coaching e momenti di condivisione. Non mancano mai risate, amicizie nuove e momenti conviviali a pranzo insieme, per chi ha piacere.
Il coaching non si conosce veramente finché non si vive, e lo vivrai su te stesso come cliente, come coach, come osservatore e come persona. Sarai il primo ad attivare un cambiamento, a scoprire risorse e a raggiungere dei traguardi personali.
Solo così sarai poi in grado di accompagnare un’altra persona a fare altrettanto.
modalità e quote di partecipazione 2023
Nuova edizione ON LINE 18 novembre 2023
Il percorso si svilupperà in 6 moduli in formula weekend, di due giornate ciascuno, per un totale di 12 giornate e 80 ore complessive di formazione.
- Durata del percorso: 6 mesi (cadenza 1 corso/mese)
- Assenze consentite: 15%
- Quota del percorso: 3.900 euro (+ iva)
Modalità di pagamento per l’edizione con inizio il 18 novembre 2023:
- 1° rata: 900 euro (+iva) al momento dell’iscrizione
- 2° rata: 3.000 euro (+iva) entro il 15 febbraio 2024
ATTENZIONE! Se hai MENO di 30 anni la quota è scontata del 50% (€ 1.950,00 + iva), l’altra metà la investe Karakter per i giovani.NOVITÀ: anche per gli OVER 60 la quota è scontata del 50% (€ 1.950,00 + iva), per investire sulla tua seconda giovinezza.
Saldando interamente la quota al momento dell’iscrizione sarà applicato uno sconto del 30% per un importo totale di 2.730 euro (+ IVA)
Per le iscrizioni, entro il 31 Maggio 2023, la quota è scontata del 25%, per un importo totale di 2.925 euro (+IVA)
Modalità pagamento per l’edizione con inizio 18 Marzo 2023
1°rata: 800 euro (+IVA) al momento dell’iscrizione entro il 31 Maggio 2023
2°rata: 2.125 euro (+IVA) entro il 15 febbraio 2024
Le iscrizioni chiuderanno il 10 novembre 2023
Le scontistiche non sono cumulabili.
Garanzia: in caso di disdetta entro 60 giorni dall’inizio del percorso sarà restituito l’intero importo versato; in caso di disdetta successiva sarà trattenuto solamente l’importo della caparra di 700 euro + IVA in entrambe le modalità di pagamento.
*Finanzia la tua formazione! Se la tua azienda aderisce ad un Fondo Interprofessionale possiamo aiutarti a verificare la finanziabilità del tuo corso ed aiutarti in tutte le pratiche per la richiesta del finanziamento.
L’esperienza del Master non finisce qui! Grazie alla collaborazione con WAU, una realtà che aiuta i giovani e vuole essere un ponte tra mondo della scuola, delle università e del lavoro, i nostri coach una volta diplomati avranno la possibilità di affiancare realmente dei giovani talenti per sostenerli nell’ingresso nel mondo del lavoro.
L’adesione sarà volontaria e le ore accumulate saranno conteggiate anche ai fini dei processi di accreditamento con l’ ICF.
Riconoscimenti
PROGRAMMA APPROVATO DALLA ICF (International Coaching Federation)
Il programma è approvato dalla ICF, International Coaching Federation, come 80 ore di Approved Coach Specific Training Hours (ACSTH).
Ogni modulo, anche frequentato singolarmente, riconosce 14 crediti CCE
A fine percorso, ricevuto l’attestato, il partecipante potrà avviare la procedura di ottenimento delle credenziali ICF (ACC).
Il programma è riconosciuto dalla AICP, Associazione Italiana Coach Professionisti. Per il riconoscimento, sarà necessario frequentare in presenza due moduli presso la sede Karkater di Roma. Vedi calendario
REISS MOTIVATION PROFILE

SCRIVI IL TUO LIBRO! (OPZIONALE)
In collaborazione con 2KEVENTI di Alessandro Lucà, ogni iscritto al percorso avrà la possibilità di realizzare, alla fine del Master, un libro personalizzato che racconterà la propria esperienza nel percorso e la sua attività professionale come Coach!
Programma formativo
DOCENTI: Alessandra Abbattista, Marco Angeletti (ICF Program Owner), Roberto Patricolo, Walter Bolognesi, Daniela Contino, Silvia Cusmai, Riccardo D’Urso.
SELF COACHING: LAVORARE SU SE STESSI
1° MODULO Il dialogo interiore
Consapevolezza, dialogo interno e capacità di auto determinarsi alla base del cambiamento.
2° MODULO Lo stato emotivo
Trovare dentro di noi lo stato emotivo più utile per affrontare le sfide e saper gestire il cambiamento.
3° MODULO Convinzioni limitanti e pregiudizi
Usare la linguistica corretta per motivarci e per abbattere le convinzioni che ci limitano.
4° MODULO I nostri valori
Imparare a fare chiarezza su ciò che è importante per noi, per allineare ciò che «facciamo» con ciò che «siamo».
STRUMENTI DI COACHING
1° MODULO La calibrazione
Tecniche e metodi per entrare sintonia con le persone calibrandole.
2° MODULO Creare Empatia
Ascoltare attivamente le persone e capire come utilizzare il linguaggio per creare empatia con gli altri.
3° MODULO Modelli di coaching
Imparare ad utilizzare tecniche e metodi per trasformare obiettivi in risultati. Lo strumento GROW.
4° MODULO Modelli di coaching
Imparare ad utilizzare tecniche e metodi per costruire un obiettivo chiaro. Gli strumenti OBIETTIVI BEN FORMATI e EXACT.
COMPETENZE CHIAVE ICF
1° MODULO Le basi
Conoscenza del codice etico, norme professionali e stabilire l’accordo di coaching con il cliente.
2° MODULO Co-creare la relazione
Stabilire fiducia e confidenza con il cliente. Capacità di creare sicurezza e accoglienza.
3° MODULO Comunicare efficacemente
Capacità di concentrarsi completamente su ciò che il cliente sta dicendo e porre domande potenti. Avere un linguaggio che abbia il maggior impatto positivo sul cliente.
4° MODULO Coltivare l’apprendimento e la crescita
Capacità di restituire al cliente dati di realtà che lo aiutino a creare consapevolezza. Capacità di concordare attività, gestire i progressi e le responsabilità del percorso.
TEAM COACHING
1° MODULO Definire un Team
Tipologie, dimensioni, ruoli. Cosa rende efficace un Team.
2° MODULO Modelli di Team Coaching
Vantaggi, complessità, modelli. Come migliorare le prestazioni, modificare e accelerare i processi.
3° MODULO Gestire il Team Coaching
Dinamiche interpersonali, gestione dei conflitti, intelligenza emotiva del Team. Il clima e lo stress.
4° MODULO Il Team che si fa coaching autonomamente
La transizione, i processi, il feedback. Creare l’ambiente favorevole e la giusta motivazione.
CAREER COACHING
1° MODULO Analisi
Diventare consapevoli di quali sono le nostre risorse interne attraverso il bilancio delle competenze.
2° MODULO Obiettivo Professionale
Avere chiarezza su ciò che vogliamo nel lavoro e imparare a costruire un obiettivo professionale SMART.
3° MODULO Modello di business
Imparare a sviluppare il modello di business per l’attività professionale e per le organizzazioni.
4° MODULO Business Plan
Creare il proprio Business Plan individuale e imparare a porsi nel mercato come persone che offrono valore e competenze.
WELLNESS COACHING
1° MODULO Il processo decisionale
Quotidianamente prendiamo decisioni, spesso “inconsapevoli”. Qual è l’impatto delle nostre decisioni sulla nostra giornata e sul nostro benessere? Stress o non stress. La gestione dello stato emotivo nel benessere quotidiano.
2° MODULO Il nostro stile di vita
Siamo noi che decidiamo il nostro stile di vita o il contrario? La delega sulla nostra salute e il nostro benessere. Rapporto con il benessere. Energia e vitalità. Perché ci ammaliamo?
3° MODULO Il rapporto con il cibo: alimentazione vs nutrizione
Essere consapevoli che il cibo cambia la chimica del nostro corpo. Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo. Cibo e salute, un binomio spesso dimenticato. Quali sono gli alimenti che contribuiscono ad una quotidianità piena di energia e vitalità.
4° MODULO Il benessere del movimento e dell’attività fisica
La percezione del proprio corpo come sensore della consapevolezza. Respirazione consapevole e tonificazione muscolare applicabili a casa per migliorare la qualità della propria vita.
ALLENAMENTO 1 e ALLENAMENTO 2
- Sviluppo delle competenze del Coach e conoscenza dello Statuto e del Codice Etico di AICP
- Modulo specifico sulle Competenze fondamentali di ICF
- Pratica sui modelli di coaching GROW, OBF, EXACT
- Pratica sullo strumento RUOTA DEL BUSINESS; chiarezza per costruire un paino di azione per lo sviluppo del business
- Prepararsi la propria INTAKE (sapersi presentare, conoscere le regole professionali e stabilire il contratto/accordo con il cliente tarando le sue aspettative e stabilendo il focus primario)
- Pratica sulle DOMANDE POTENTI (saper porre domande efficaci e aperte che servono a far riflettere la persona senza suggerire e dare consigli)
- Pratica su come indirizzare il cervello del cliente verso possibili SOLUZIONI, su come destrutturare esperienze negative e rinforzare quelle positive per creare lo STATO EMOTIVO più utile per affrontare una determinata situazione.
- Fare emergere le POTENZIALITÀ del cliente, aiutandolo a scoprire quali sono e quali può sviluppare e facendo in modo il più possibile che la sua prestazione rispecchi il suo massimo potenziale.
- Analizzare le CONSEGUENZE e PROSPETTIVE di determinate scelte e situazione per aiutare il cliente nel definire e ridefinire obiettivi ecologici e in armonia con se stesso e con i suoi valori
Esame finale scritto e orale e simulazione di una sessione di coaching.
calendario
18-19 Marzo 2023 – Self Coaching
31 Marzo-1 Aprile 2023 – Strumenti di Coaching
6-7 Maggio 2023 – Competenze chiave ICF
26-27 Maggio 2023 – Allenamento 1
24-25 Giugno 2023 – Career Coaching
14-15 Luglio 2023 – Esame Finale
18-19 Novembre 2023 – Self Coaching
15-16 Dicembre 2023 – Strumenti di Coaching
13-14 Gennaio 2024 – Competenze chiave ICF
9-10 Febbraio 2024 – Allenamento 1
9-10 Marzo 2024 – Career Coaching
13-14 Aprile 2024 – Esame Finale
EDIZIONE 2023/2024 OnLine e in Presenza
18-19 Novembre 2023 – Self Coaching
16-17 Dicembre 2023 – Strumenti di Coaching (in presenza)
13-14 Gennaio 2024 – Competenze chiave ICF
9-10 Febbraio 2024 – Allenamento 1
9-10 Marzo 2024 – Career Coaching (in presenza)
13-14 Aprile 2024 – Esame Finale